consapevolezza
-
Due Pensieri
- 29 Marzo 2020
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Nessun commentoDue pensieri che ci sono piaciuti così tanto da indurci a questa seconda newsletter…
-
Virus Covid19: alcune riflessioni
- 10 Marzo 2020
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Virus Covid-19: stiamo vivendo un momento molto delicato ed importante, che chiede una maturazione ad un differente livello di coscienza e consapevolezza…
-
Pensiero di primavera: un passo avanti
- 29 Marzo 2019
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Fare un passo avanti ci mostra cosa significa futuro.
-
Cosa serve per mettere in scena la propria Costellazione?
- 19 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Qua di seguito una sorta di vademecum/linee guida per la raccolta delle informazioni… Con la consapevolezza che ci si muove nel territorio “dell’anima della famiglia”…Occorre quindi procedere con rispetto e delicatezza.
-
Il medico dell’anima: Dott. Rogoll
- 15 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Seminario speciale della Hellinger®schule. Per tutti coloro che conoscono le Costellazioni anche solo un po’, segnalo l’imminente seminario del Dott.Rogoll.
-
Riflessione sul Potere di una Carezza
- 1 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Nelle mie scorribande tra giornali, riviste, libri, libercoli ecc…ho trovato un articolo che pare una finestra di poesia: un nonno, una nipote e una carezza.
-
Essere rappresentante nelle costellazioni: domande e risposte
- 5 Dicembre 2017
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
E’ possibile che un rappresentante “ci metta del proprio” nel calarsi nei panni di qualcun altro?
E’ una riflessione fatta con la nascita delle costellazioni; da allora la risposta è rimasta la stessa … semplicemente è stata supportata ed avvalorata da un crescendo di conoscenze tratte anche dalla fisica quantistica, dai campi morfogenetici e soprattutto dalle condivisioni delle esperienze dei partecipanti ai gruppi. Ciascun rappresentante è PERFETTO….
-
Domande e risposte
- 5 Dicembre 2017
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
La costellazione individuale costituisce una modalità parallela alle costellazioni di gruppo, e ne mantiene la medesima metodologia: la “messa in scena”. Quest’ultima è effettuata con oggetti simbolici che rappresentano i componenti dell’ambiente preso in considerazione dal cliente. Personalmente utilizzo molto volentieri i playmobil…