riunificazione
-
L’importanza dell’entrare “in accordo” con il nostro passato
- 12 Novembre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Nessun commentoCondivido volentieri questo articolo che sottolinea l’importanza dell’entrare “in accordo” con ciò che c’è stato, con il nostro passato qualunque sia stato.
-
L’albero della Vita
- 24 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Ho dinanzi a me l’immagine di un albero. In autunno il vento soffia e disperde i semi. Un seme cade su terreno fertile, l’altro su terreno roccioso. Ogni seme deve crescere lì dov’è caduto. Non può scegliere il luogo.
-
Cosa serve per mettere in scena la propria Costellazione?
- 19 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Qua di seguito una sorta di vademecum/linee guida per la raccolta delle informazioni… Con la consapevolezza che ci si muove nel territorio “dell’anima della famiglia”…Occorre quindi procedere con rispetto e delicatezza.
-
Donne che corrono coi lupi: Il mito della Donna Selvaggia
- 5 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
In ogni donna si nasconde un essere “naturale” e selvaggio, una forza potentissima, formata da istinti, creatività passionale e un sapere ancestrale. Il suo nome è “Donna Selvaggia”.
-
Riflessione sul Potere di una Carezza
- 1 Ottobre 2018
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Nelle mie scorribande tra giornali, riviste, libri, libercoli ecc…ho trovato un articolo che pare una finestra di poesia: un nonno, una nipote e una carezza.
-
Essere rappresentante nelle costellazioni: domande e risposte
- 5 Dicembre 2017
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
E’ possibile che un rappresentante “ci metta del proprio” nel calarsi nei panni di qualcun altro?
E’ una riflessione fatta con la nascita delle costellazioni; da allora la risposta è rimasta la stessa … semplicemente è stata supportata ed avvalorata da un crescendo di conoscenze tratte anche dalla fisica quantistica, dai campi morfogenetici e soprattutto dalle condivisioni delle esperienze dei partecipanti ai gruppi. Ciascun rappresentante è PERFETTO….
-
Domande e risposte
- 5 Dicembre 2017
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
La costellazione individuale costituisce una modalità parallela alle costellazioni di gruppo, e ne mantiene la medesima metodologia: la “messa in scena”. Quest’ultima è effettuata con oggetti simbolici che rappresentano i componenti dell’ambiente preso in considerazione dal cliente. Personalmente utilizzo molto volentieri i playmobil…
-
Domande e risposte
- 28 Novembre 2017
- Postato da: Studio Bonalume
- Categoria: Blog Costellazioni
Come si svolge una costellazione?
Le costellazioni vengono offerte e proposte sia individualmente che in gruppo.
In gruppo ci si troverà in una stanza, comodamente seduti in cerchio, (il cerchio è la forma geometrica a-gerarchica, pone tutti su di uno stesso livello). Il Cliente che chiede la costellazione, è invitato dal costellatore ad esprimere il proprio problema in modo molto sintetico , evitandone descrizioni dettagliate, interpretazioni delle possibili cause, supposizioni di vario tipo e tutto ciò che non è immediatamente riconducibile a “fatti”, ” eventi “ accaduti nella famiglia, anche nelle precedenti generazioni…..