Giornata di Costellazioni Familiari e Lavorative

- Dicembre 2, 2018
- 9:30 - 17:30
- Via G. Mazzini, 4 - 24128 Bergamo
- 035 25.23.30
Descrizione
“La pace ha inizio nell’anima.”
Bert Hellinger
La giornata sarà interamente dedicata alle Costellazioni, che offriranno gli spunti più adeguati per spiegazioni e chiarimenti anche sugli ordini di base, che costituiscono le fondamenta necessarie per ogni tipo di relazione e garantiscono il benessere cui ciascuno aspira. Sia che si tratti di conflitti, malattie, problemi lavorativi, dipendenze, adozioni e altro, grazie alle costellazioni potremo portarne alla luce le dinamiche più nascoste, aprendoci ad una diversa e più ampia modalità di guardare i problemi, così come da sempre insegna Bert Hellinger.
La famiglia d’origine è un sistema di persone, leggi e regole anche non scritte, nel quale siamo nati e grazie al quale siamo cresciuti e diventati ciò che siamo. All’interno di questo sistema ciascuno di noi occupa un posto dal quale agisce ed interagisce con il mondo. Non sempre però il posto che occupiamo è il nostro vero posto. Talvolta assumiamo inconsciamente quello di persone che, per grovigli familiari anche risalenti a generazioni passate, sono state escluse dal sistema: in questo modo viviamo inconsapevolmente il loro destino, sacrificando i nostri talenti, minando la nostra autorealizzazione.
La famiglia d’origine è un sistema di persone, leggi e regole anche non scritte, nel quale siamo nati e grazie al quale siamo cresciuti e diventati ciò che siamo. All’interno di questo sistema ciascuno di noi occupa un posto dal quale agisce ed interagisce con il mondo. Non sempre però il posto che occupiamo è il nostro vero posto. Talvolta assumiamo inconsciamente quello di persone che, per grovigli familiari anche risalenti a generazioni passate, sono state escluse dal sistema: in questo modo viviamo inconsapevolmente il loro destino, sacrificando i nostri talenti, minando la nostra autorealizzazione.
Grazie alle COSTELLAZIONI FAMILIARI ideate da Bert Hellinger, oggi famoso in tutto il mondo, possiamo sciogliere questi irrisolti del passato, riprendere il nostro giusto posto all’interno del sistema familiare e, conseguentemente, nella nostra vita, anche lavorativa.
“Realizzarsi è fiorire alla propria vita,
un’opportunità unica per essere se stessi.”
Concludo volentieri con un testo di Bert Hellinger dal titolo:
“L’albero della vita”
Con l’approssimarsi dell’autunno ci sentiamo tutti più in vena di riflessioni di ampio respiro… Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?
Le parole di Bert Hellinger ci aiutano a focalizzare i nostri pensieri su ciò che davvero conta.
Le parole di Bert Hellinger ci aiutano a focalizzare i nostri pensieri su ciò che davvero conta.
“Ho dinanzi a me l’immagine di un albero. In autunno il vento soffia e disperde i semi. Un seme cade su terreno fertile, l’altro su terreno roccioso. Ogni seme deve crescere lì dov’è caduto. Non può scegliere il luogo. Così neanche noi possiamo scegliere i nostri genitori. Loro sono il luogo sul quale la nostra vita germoglia, solamente lì con loro.
Ma indipendentemente dal fatto che il seme di un albero cada su terreno fertile o su terreno pietroso, indipendentemente da come possa crescere, sempre un albero sarà. E porterà i suoi frutti. I suoi semi saranno di nuovo dispersi e lo stesso albero crescerà in modo diverso in luoghi diversi. Per poter realmente crescere dobbiamo dunque acconsentire al luogo sul quale siamo caduti, qualsiasi esso sia. Indipendentemente dal fatto se porta con sé “vantaggi” o “svantaggi”, ogni luogo costringe a una crescita particolare. Offre delle opportunità particolari e pone determinati limiti. Ma la vita in sé è pura e vera, in un luogo come nell’altro.”
Ma indipendentemente dal fatto che il seme di un albero cada su terreno fertile o su terreno pietroso, indipendentemente da come possa crescere, sempre un albero sarà. E porterà i suoi frutti. I suoi semi saranno di nuovo dispersi e lo stesso albero crescerà in modo diverso in luoghi diversi. Per poter realmente crescere dobbiamo dunque acconsentire al luogo sul quale siamo caduti, qualsiasi esso sia. Indipendentemente dal fatto se porta con sé “vantaggi” o “svantaggi”, ogni luogo costringe a una crescita particolare. Offre delle opportunità particolari e pone determinati limiti. Ma la vita in sé è pura e vera, in un luogo come nell’altro.”
Vi aspetto
Giovanna M. Bonalume
**Avvisiamo che questo sarà l’ultimo appuntamento del 2018**