
Studio Bonalume Srl

Al proprio posto giusto ogni individuo
La nostra mission è quella di permettere ad ogni individuo di raggiungere le proprie mete ed aspirazioni

Selezione, formazione e costellazioni
Sono le tre nostre principali attività che da più di un ventennio costituiscono le fondamenta.

Prosperità dei clienti
Avere a cuore la prosperità dei nostri clienti, unitamente ad un’attenzione rispettosa, etica e costruttiva verso il capitale umano (termine che sostituiamo volentieri a “risorse umane”).
Chi siamo
Il nostro logo: l'Aquilone
Una struttura leggera e coloratissima, da sempre in grado di volare al di sopra di tutto, per osservare tutto da una prospettiva ampia ed inclusiva: ecco l’aquilone.
Ben ancorato a terra grazie a sottili e resistentissimi fili, riassume in sé una visione sistemica ed organica del mondo, in cui l’interazione e la comunicazione tra gli elementi cielo e terra è una costante, e ben rappresenta anche la nostra mission: guidare al proprio giusto posto ogni individuo. Ciascuno viene sempre considerato nella complessità delle relazioni che lo coinvolgono e contraddistinguono, sì che talenti e potenzialità consentano il raggiungimento delle proprie quote di volo, in armonioso equilibrio anche con l'ambiente circostante.
Il nostro aquilone ha tre fili corrispondenti alle nostre principali attività: selezione, formazione e costellazioni, svolte con attenzione costante ai nostri valori fondanti, che da più di un ventennio costituiscono le nostre fondamenta.

Ambiti di

Selezione del Personale
Attento e mirato servizio di ricerca, selezione e valutazione del capitale umano, attraverso avanzate ed efficaci tecniche e metodologie, frutto della continua attività di ricerca e aggiornamento.

Costellazioni Familiari e
Aziendali
Metodo particolarmente adatto sia per l’analisi e soluzione di problematiche aziendali anche complesse, che per disagi o difficoltà personali sempre in ambito lavorativo.

Coaching Sistemico
Sviluppo dei talenti personali, sostenendo la performance individuale e liberando potenzialità inespresse attraverso un processo di apprendimento piuttosto che di insegnamento.

